Trattori isodiametrici Articolati

Vanguard 65 AR

New

Trattore isodiametrico da 56 cv con telaio articolato. Carreggiata stretta, dimensioni compatte e raggi di volta contenuti.

 

Vanguard 65 AR è un trattore specializzato nato per lavorare con estrema agilità sia in ambito agricolo, per le lavorazioni tra i filari di vigneti e frutteti, sia in contesti di manutenzione del verde e municipalità.

Grazie alle dimensioni più compatte e ad un posto di guida più basso nella versione monodirezionale (rispetto ai trattori articolati della serie 70), il Vanguard 65 AR può vantare una larghezza minima di soli 1002 mm grazie alle ruote da 16″.

La postazione di guida reversibile e la cabina ‘Vista Clima’ (disponibili in opzione) consentono di lavorare in maniera pratica, sicura e altamente confortevole.

 

Trasmissione 12+12
POTENZA 56 cv
Guida monodirezionale o reversibile
LARGHEZZA MIN. 1002 mm

AR | Articolato

Il telaio OS-Frame e la guida idrostatica a due cilindri di sterzo agenti sullo snodo centrale del trattore garantiscono un raggio di sterzata estremamente contenuto di circa 2,5 m.

La gamma Vanguard 65 è disponibile anche in versione ‘RS’ a ruote sterzanti.

Dati tecnici

Rehlko KDI 1903 TCR – Stage V
Potenza (kW/cv) 42 / 56
Regime nominale (giri/min) 2600
Numero cilindri 3
Cilindrata (cc) 1861
Aspirazione Turbo / Intercooler
Coppia motrice massima (Nm/giri min) 190 / 1500
Tipologia Isodiametrico con posto di guida piattaformato
Telaio Articolato
Guida Monodirezionale o Reversibile
Trasmissione 12 + 12
Inversore sincronizzato
Trazione 4WD permanenti
Impianto idraulico A doppio circuito con pompe indipendenti
Scambiatore di calore In opzione con pompa maggiorata
Joystick In opzione. A comando elettronico proporzionale del sollevatore e dei distributori
Capacità sollevatore posteriore (kg) 1510 (alle rotule)
Sollevatore anteriore N.d.
Velocità PTO (giri/min) 540 / 540E
Comando innesto PTO Elettroidraulico
Freni di servizio A dischi multipli in bagno d'olio, agenti sulle ruote posteriori
Cabina In opzione. 'Vista Clima' con telaio a quattro montanti, riscaldamento e A/C
Peso in ordine di marcia (con arco): 1625 kg
Peso in ordine di marcia (con cabina): 1770 kg
Dimensioni-Vanguard-65-AR

Dimensioni in millimetri (mm)
Clicca sull’immagine per ingrandire

Potenza pulita.

La gamma Vanguard 65 è equipaggiata con un motore Rehlko, precedentemente noto come Kohler, 3 cilindri Turbo Intercooler da 56 cv di potenza.

L’avanzato sistema common-rail garantisce al motore longevità, prestazioni e bassi consumi.

L’abbattimento delle sostanze nocive immesse nell’ambiente è assicurato inoltre dalla presenza di dispositivi anti-inquinamento quali: DPF + DOC + EGR *.

* DPF: filtro antiparticolato | DOC: catalizzatore ossidante per diesel | EGR: sistema di ricircolo dei gas di scarico.

 

Oltre al gasolio convenzionale, il motore può essere alimentato – indifferentemente e senza modifiche – con i carburanti rinnovabili HVO che consentono una riduzione fino al 90% delle emissioni di gas serra e contribuiscono a un’agricoltura più sostenibile.

Scopri di più sui carburanti HVO

Rehlko KDI 1903TCR_Stage V-HVO

Trasmissione.

La trasmissione Made in BCS è dotata di cambio a 12 velocità in marcia avanti più 12 in marcia indietro con inversore sincronizzato e frizione multidisco in bagno d’olio:

  • Il cambio sincronizzato a 24 velocità consente di selezionare sempre la marcia più appropriata al lavoro da svolgere rendendo il Vanguard 65 altamente produttivo in tutte le circostanze.

L’invertitore sincronizzato consente inoltre rapidi cambi di direzione offrendo un vantaggio importante durante le attività che richiedono frequenti inversioni di marcia.

  • La frizione multidisco in bagno d’olio è significativamente più morbida e performante rispetto alle frizioni a secco convenzionali.

L’adozione di questo tipo di frizione idraulica, inserita all’interno della trasmissione, comporta vantaggi concreti: maggiore durata, assenza di manutenzione e massima manovrabilità grazie alle dimensioni più compatte del trattore.

Sicurezza attiva e passiva.

Stabilità e aderenza, anche su terreni sconnessi, sono garantiti dalla geometria progettuale del Vanguard 65 con baricentro basso e distribuzione ottimale delle masse sui due assali.

Le quattro ruote motrici permanenti, il differenziale anteriore e posteriore con bloccaggio simultaneo a comando elettroidraulico e l’esclusivo telaio integrale OS-Frame, con oscillazione di 15 gradi tra avantreno e retrotreno, consentono al trattore di rimanere sempre in trazione.

Scopri di più sul telaio OS-Frame

L’impianto frenante multidisco in bagno d’olio, con tre dischi per freno, assicura sicurezza e adeguati spazi di arresto in qualsiasi condizione.

Riduttori epicicloidali.

Riduttori epicicloidali

Assali di qualità superiore

I riduttori epicicloidali, presenti sugli assali anteriore e posteriore, aumentano la coppia trasmessa alle quattro ruote per consentire al trattore di muoversi su terreni difficili caratterizzati da fango, sabbia o con elevati dislivelli.

Scopri di più
Tecnologie-riduttori-epicicloidali

Generoso impianto idraulico.

L’impianto idraulico è composto da due pompe indipendenti:

  • una pompa da 17 l/min dedicata esclusivamente allo sterzo e ai comandi elettroidraulici,
  • l’altra pompa da 22 l/min è dedicata al sollevatore e alle prese idrauliche.

La grande portata d’olio ai distributori – in opzione è inoltre disponibile una pompa maggiorata da 30 l/min e scambiatore di calore – consente l’utilizzo di tutte le moderne attrezzature per la gestione di vigneti e frutteti o per lavori legati alle municipalità e alla manutenzione del verde.

Due sono i sistemi disponibili per l’attuazione dei distributori posteriori: tramite comando meccanico o con multifunzionale joystick elettronico.

La capacità di sollevamento alle rotule è di 1.510 kg ed è disponibile la categoria 2 con bracci a L regolabili in lunghezza e larghezza.

Una frizione multidisco in bagno d’olio aziona la presa di forza posteriore, indipendente dal cambio e sincronizzata con l’avanzamento, a due velocità: 540 e 540E.

Reversibilità del posto guida.

Vanguard 65 è disponibile anche con posto di guida reversibile con piattaforma sospesa su silent-block.

Pochi secondi servono all’operatore per ruotare di 180° il modulo di guida (composto da sedile, volante e cruscotto) così da poter lavorare con l’attrezzo montato al sollevatore posteriore ma con un utilizzo frontale migliorando il comfort, l’efficienza e la sicurezza.

La reversibilità diventa un’alleata imprescindibile in diversi contesti:

  • nelle lavorazioni in vigneti e frutteti,
  • nella movimentazione di materiale con fork-lift,
  • nella manutenzione del verde,
  • nello sgombero della neve.

La guida reversibile facilita inoltre le operazioni in spazi ristretti o vicino a ostacoli, grazie alla possibilità di posizionarsi in modo ottimale per la manovra.

Cabina 'Vista Clima'.

Cabina 'Vista Clima'

Comfort e visuale a 360°.

Struttura a quattro montanti con un profilo conico e compatto per disimpegnarsi agilmente tra i filari stretti, anche in pendenza laterale.

Grazie alle ampie portiere vetrate la cabina ‘Vista Clima’ consente una visibilità a 360° senza ostacoli su carreggiata, attrezzatura e ambiente circostante.

Scopri di più
Tecnologie-Cabina-Vista-Clima-Vanguard

Optional esclusivi.

Self Cleaning System™

Self Cleaning System™

Il SCS™ mantiene costantemente puliti il radiatore e le griglie di aspirazione del cofano motore da polvere, pulviscoli e detriti sollevati durante il lavoro evitando pericolosi surriscaldamenti.

Scopri di più

Bumper anteriore

Robusto accessorio in acciaio che unisce stile a funzionalità proteggendo dagli urti il cofano e la griglia del radiatore.

Bumper-anteriore-60

Zavorre anteriori

Zavorre in ghisa dal peso totale di 110 kg, predisposte per il montaggio sui due lati del cofano per non aumentare l’ingombro del trattore.

 

Se il lavoro sul campo richiede uno sforzo di trazione elevato, sono disponibili anche zavorre in ghisa da 45 kg cad. da applicare alle ruote motrici.

Zavorre-anteriori

Fari di lavoro LED

Due fari anteriori a LED, posizionati sotto la griglia del cofano, aumentano la zona illuminata per favorire il lavoro nelle ore notturne o in ambienti con scarsa luce.

Fari di lavoro LED